2012. Manuale contro la fine del mondo



Autore:
Collana: Sociologia, Politica
Formato: 15 x 21 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849221091
ISBN10: 8849221096
Ub.int: T412B V34e

Anno di edizione:
Pagine: 80

Contenuto: Temete che il mondo stia per finire? Avete dato credito a libri, film e trasmissioni televisive che seminano ansia e insicurezza? Niente paura! Con questo manuale Alessandro Cecchi Paone vi aiuta a difendervi dai profeti di sventura, demolendo uno per uno, con le armi della scienza, della storia, dell'archeologia, della religione e del buon senso, i falsi miti dell'apocalisse prossima ventura. Ritroverete cosí il diritto/dovere dell'ottimismo, il piacere di progettare il futuro, il gusto di ridicolizzare gli uccellacci del malaugurio. Con un vocabolario che svela il significato di tutte le parole sulla fine del mondo.

ALESSANDRO CECCHI PAONE è giornalista, saggista, docente universitario, autore e conduttore radiotelevisivo. Dopo aver lavorato per i programmi giornalistici della RAI, per dieci anni ha firmato per Mediaset “La macchina del tempo” e “Appuntamento con la storia”. Su Sky è stato direttore per cinque anni del canale Marco Polo. Attualmente lavora per le tv digitali del gruppo Class NBC per cui cura e conduce i settimanali “Una vita per la scienza” e “Avatar – il mondo nuovo). Insegna storia, teoria e tecnica del documentario nelle università di Milano e Napoli e per il consorzio universitario a distanza Nettuno. Presiede la società di comunicazione Neworld Srl. Tra gli ultimi volumi pubblicati, “Un saggio mi ha detto”, “Ulisse”, “Pianeta Serra”, “Immagini dal mondo”, la video biografia del professor Umberto Veronesi col quale ha anche firmato “Scienza e pace”.




Cartella Stampa

Alcuni estratti più significativi dalla Cartella Stampa