Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Il tema centrale della pubblicazione è il rapporto tra piano generale e piano locale, tra assetto della città nella sua unità ed assetto dei singoli territori e parti componenti, sostenendo la necessità di una maggiore e più creativa attenzione al territorio locale dei municipi di Roma per valorizzarne la diversità di risorse, ruoli funzionali ed assetti insediativi, contro la tendenza ad un unico modello di periferia omologato. La tesi sostenuta è che l'attenzione al territorio locale è realizzabile attraverso una progettazione urbanistica alla scala intermedia, tra piano generale ed interventi locali, estesa al territorio di ciascun municipio o di parti coerenti di questo, integrativa di quella del PRG, di carattere orientativo e di coordinamento delle operazioni attuative dello stesso. Gli 11 progetti urbanistici della pubblicazione, sviluppati secondo questa linea sperimentale, sono stati prodotti dagli architetti della Scuola di Specializzazione in Pianificazione Urbanistica della "Sapienza" Università di Roma, in collaborazione con i Municipi XV e XVI del Comune di Roma.
L'area di sperimentazione è costituita dal settore ovest del Comune di Roma, più precisamente l'ambito territoriale compreso tra GRA, autostrada Roma - Fiumicino, via di Malagrotta e via Aurelia, in presenza di rilevanti problemi ambientali (attività estrattive, smaltimento rifiuti, depositi carburanti) ed insediativi, insieme a forti dinamiche di trasformazione per la prossimità alla direttrice Roma - Fiumicino, nella prospettiva di sviluppo del nuovo PRG della città. La "forza dell'ovest" è la capacità di cogliere e finalizzare le potenzialità delle dinamiche in corso per trasformare i problemi interni di questo settore urbano in opportunità di sviluppo sostenibile e di riqualificazione insediativa. Seguendo il metodo progettuale proposto dalla Scuola, nel primo anno sono stati prodotti tre Schemi programmatici di struttura con strategie alternative di valorizzazione delle risorse del territorio locale, di assetto integrato del sistema ambientale ed insediativo, e di maggiore contestualizzazione degli interventi previsti dal nuovo PRG.
Nel secondo anno sono state sviluppate le 11 tesi progettuali sui luoghi considerati strategici dagli Schemi di struttura, sperimentando la formula del Progetto urbano aperto e completo: aperto alle relazioni con il contesto ed adeguabile nel tempo; completo delle valutazioni di sostenibilità, fattibilità e degli esiti spaziali necessarie all'amministrazione per decidere consapevolmente.
I progetti presentati nella pubblicazione, pur nei limiti di una sperimentazione universitaria, offrono al dibattito cittadino, ai tecnici ed operatori ed all'amministrazione un metodo di lavoro per valorizzare il territorio locale della città e per collegare maggiormente il progetto urbano al piano urbanistico.
Nilda Valentin (a cura di)
€ 30,00
Marisa Tabarrini
€ 35,00
Ruggero Lenci
Prefazione: Franco Purini
Introduzione: Alessandra Muntoni
Contributi di: Chiara Belingardi, Luna Kappler, Gianluigi Lerza, Claudia Mattogno, Elena Paudice
€ 45,00
Alessandro Piva (a cura di)
€ 26,00
Claudia Mattogno (a cura di)
Con saggi di: Antonio Cappuccitti, Paolo Colarossi, Ruggero Lenci, Elio Piroddi, Piero Ostilio Rossi
€ 30,00
Maria Cristina Forlani (a cura di)
Contributi di: Maria Cristina Forlani, Michele Lepore, Luciana Mastrolonardo, Donatella Radogna, Alberto Ulisse, Albero Viskovic
€ 28,00
Jacopo Benedetti (a cura di)
Con Saggi di: Davide Dimodugno, Angelo Santitoro, Jacopo Benedetti, Roberto Canu, Caterina Parrello, Giuseppe Giccone, Valerio Pennasso, Dario Vitali, Andrea Longhi, Wittfrida Mitterer, Marcello Brunini, Luigi Bartolomei
€ 28,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online