Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Collana ROMA EBRAICA
Questo libro sul Sabato nasce da una duplice esigenza. La necessità di coprire un vuoto di riflessione nella pubblicistica italiana su un elemento cardine dell'ebraismo nei suoi aspetti religiosi, filosofici e culturali, ambientali, ecologici con le sue ricadute sociali e famigliari. Dall'altro offrire al lettore una piccola guida su aspetti particolari della vita ebraica che hanno grandi significati universali, religiosi e sociali. Il saggio intervista, ideato e curato da Dario Coen, è un'occasione per tornare a riflettere sul ruolo che le grandi religioni hanno avuto nel plasmare la vita sociale e culturale. Il libro fornisce anche uno spaccato della vita ebraica nei suoi rapporti con il mondo circostante attraverso i secoli con riferimenti testuali, poesie e canti che spaziano dalla Bibbia al Talmud, alla filosofia greca, medievale e contemporanea e si snoda in forma di intervista a due autorevoli studiosi dell'ebraismo contemporaneo, Riccardo Shmuel Di Segni e David Meghnagi che da angolature diverse affrontano il tema del Sabato nella vita ebraica più antica e contemporanea, nella diaspora e in Israele. Un aspetto interessante del libro è il riferimento ai simboli della femminilità, nei suoi molteplici aspetti, di cui è stata caricata nel corso dei secoli la festività del Sabato. Il libro è arricchito dalle illustrazioni di Micol Nacamulli.
DARIO COEN: Imprenditore, iscritto all'Ordine dei Giornalisti. Ha pubblicato Ebrei e pregiudizi, Spadolini in Israele, Dalla parte di Israele ed ha curato L'Haggadah di Pesach edita da Belforte.
RICCARDO DI SEGNI: Medico radiologo, dal 2001 è Rabbino capo di Roma. Autore di numerosi studi relativi alla storia e tradizione ebraica
DAVID MEGHNAGI: Membro ordinario della Società psicoanalitica italiana (SPI). Editor in chief di Trauma and Memory. Prof. di psicologia clinica e dinamica a Roma Tre. Ha contribuito a innovare un'area di studi freudiani.
MICOL NACAMULLI: Artista ed educatrice, recentemente ha pubblicato il libro Cosa accadrà dietro ogni finestra?, ed. Anicia e realizzato le illustrazioni per la Haggadah di Pesach, ed. Belforte.
Isabella Mastropasqua, Ninfa Buccellato (a cura di)
Prefazione di: Grazia Mannozzi
Con il contributo di: Raffaele Bracalenti, Marco Burgalassi, Agata Ciavola
€ 15,00
Annamaria Barbato Ricci
Con un’introduzione di:Vittorio Sgarbi
€ 60,00
Claudio Sciarra
in collaborazione con: Paola Pilati
€ 20,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online