Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
di: Andrea Bixio (a cura di)
Con Saggi di: Tito Marci, Stefano Tomelleri, Martino Doni, Fabrizio Fornari, Andrea Bixio, Michele Surdi, Alessandro Cavalli, Hans-Peter Müller, Karl-Siegbert Rehberg, Johannes Weiss, Antonio Cocozza, Luigi Frudà, Francesco Tibursi
di: Valerio Giuffrè
di: Paola Passarelli (a cura di)
Con saggi di: Patricia Bartoccetti, Livia Marcelli, Emanuela Morganti, Gabriella Nisticò, Monica Di Barbora, Laura Milani, Anna Pramstrahler, Mariella Pasinati
di: Isabella Mastropasqua, Ninfa Buccellato (a cura di)
Con Saggi di: Giuseppe Cacciapuoti, Sonia Specchia, Grazia Mannozzi, Adolfo Ceretti, Gherardo Colombo, Chiara Scivoletto, Francesca Maci, Susanna Vezzadini, Francesca Garbarino, Paolo Giulini, Raffaele Bracalenti, Marco Burgalassi, Carmela Corleto, Lucia Mazzuca, Maria Paola Chirone, Caterina Perra, Domenico Lobascio, Ippolita Rana, Angelo Monaco, Maria Casiello, Daniela Cuzzocrea, Alessandra Mercantini, Gianni Pinna, Liborio Venti, Ilaria Marchetti, Massimo Lussignoli, Alessandra Cattaruzzi, Michele Tomasoni
di: Siriano Rastrelli
di: Luca Carra (a cura di)
di: Andrea Bruciati (a cura di)
Sabato 16 luglio 2022, alle ore 15.00, all’interno del Premio Internazionale Eleonora Lavore presso il teatro Ghione, Via delle Fornaci 37 Rom a, presentazione del volume ARTE FANTALOGICA Una nuova idea dell’arte di Marinò, pubblicato per i tipi della Gangemi editore Probabilm ente la Fantalogía ha una evidente componente utopica che ci dà un po' di conforto in un mondo che nella realtà quotidiana se mbra spesso superare le più pessimistiche distopie. Marinò ne è consapevole, non è un ingenuo, ma non si arrende, dà ; la sua testimonianza da una posizione vigile ed appartata per opporsi pacificamente all'informe e all'immane che sono sempre in agguato. Il suo entusiasmo quasi fanciullesco per le mille possibilità offerte dalle nuove tecnologie non dimentica però l'eredità prezio sa del passato e la trasmissione del sapere di generazione in generazione. Letture di Francesca Gravante Sarà presente l’Autore Visualizza maggiori informazioni sul volume ARTE FANTALOGICA ...
Leggi di piùGiovedì 14 luglio 2022, alle ore 17.00, presso la Sala Mostre e Convegni Gangemi editore, Via Giulia 142 presentazione del volume DUE SAGGI S UL CINEMA Ledger e Brokeback Mountain, Gyllenhaal e Demolition, Leto e The Outsider / Dal Libro alla Pellicola: Call Me by Your Name e Alexander di Da niela De Angelis, pubblicato per i tipi della Gangemi editore. l libro propone una ricognizione su alcuni episodi della filmografia americana di og gi, legata a famosi attori divenuti icone del nostro tempo. Il primo saggio paragona le prove di Ledger, Gyllenhaal e Leto a quelle del passato di Bra ndo, Bridges e Delon. Il secondo analizza i rapporti tra film e fonte letteraria nei casi di Call me by your name ed Alexander. Completano il testo gl i abstract in inglese e gli apparati curati dagli studenti del Cine-tv “Rossellini”. intervengono Roberto Renna, Studioso di Storia de llo Spettacolo Daniela De Angelis, Autrice del volume Visualizza maggiori informazioni sul volume DUE SAGGI SUL CINEMA ...
Leggi di piùLunedì 4 luglio 2022, alle ore 17.00, presso l’Archivio Storico della Presidenza della Repubblica, Palazzo Sant’Andrea, Via del Q uirinale 30 Roma, presentazione del volume POESIA DELLA CURVA ... il racconto di una ricerca durata più di sessanta anni che ha avuto come obie ttivo, di rendere, ancora una volta, l'architettura un linguaggio capace di esprimere emozioni, speranze, scelte e rifiuti ... di Paolo Portoghesi , pubblicato per i tipi della Gangemi editore. Questo libro illustra una predilezione, quella per le linee e le superfici curve, che nasce dall' ;amore per le forme della creazione e in modo particolare per quelle degli esseri viventi. Il libro vuol essere il racconto di una ricerca durata pi& ugrave; di sessanta anni che ha avuto come obiettivo, di rendere, ancora una volta, l'architettura un linguaggio capace di esprimere emozioni, spe ranze, scelte e rifiuti. Vuole essere anche, attraverso la sua accurata realizzazione l'omaggio a una tradizione, quella del libro, oggetto che ha un valore tattile di oggetto reale che nessun altro mezzo di comunicazione può sostituire. Introduce e coordina Marina Giannetto, Sovrinte ndente dell’ Archivio Storico della Presidenza della Repubblica Intervengono Isabeau Birindelli, Direttrice Dipartimento di Matematica &ldqu o;Guido Castelnuovo” della Sapienza Giacomo Marramao, Professore Emerito Università Rome Tre Michele Emmer, Professore di Matematica al la Sapienza Marcello Fagiolo, Professore della Sapienza e Presidente del Centro Studi sulla Cultura e l’immagine di Roma Luca Ribichini, Archi tetto, Professore della Sapienza e Presidente della Commissione Cultura della Casa dell’Architettura Conclude Paolo Portoghesi, Architetto e Professore Emerito della Sapienza Si chiede di confermare la presenza entro il 30 giugno 2022 inviando i propri dati (nome, cognome, luogo e da ta di nascita) all’indirizzo: archivio_storico@quirinale.it Visualizza maggiori informazioni sul volume POESIA DELLA CURVA ...
Leggi di piùVenerdì 1 luglio 2022, alle ore 17.00, presso la Biblioteca Comunale “Angela Zucconi, Largo dello Zodiaco 21 Anguillara Sabazia (RM), p resentazione del volume I SEGRETI DELL'ANIMA. Versi in punta di matita di Jennifer Mischiati, pubblicato per i tipi della Gangemi editore &laqu o;... Componimenti poetici che prendono vita da vissuti profondi, dove antichi segreti e ricordi gelosamente custoditi nel tempo, si colorano di molte plici sfumature. ... Emozioni descritte in maniera autentica e efficace attraverso l'uso di un linguaggio metaforico coronato da immagini simbolic he che danno forza all'espressione della sofferenza. Paura, solitudine, fragilità presenti nel passato, vengono rappresentate come catene c he cristallizzano l'espressione di sé anche nel presente». dalla presentazione di Francesca Ferraguzzi modera Alessandro Serafin i, Attore-doppiatore intervengono Paola Fiorucci, Vicesindaco Emiliano Minnucci, Onorevole Biagio Minnucci, Onorevole Jennifer Mischiati, Autri ce del volume Si richiede prenotazione 06 99607548 prenotazioni.biblioteca.ang@gmail.com Visualizza maggiori informazioni sul volume I SEGRETI DELL'ANIMA ...
Leggi di più