Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
di: Alessandra Acconci, Luisa Caporossi (a cura di)
Con saggi di: Luisa Caporossi, Alessandra Acconci, Eleonora Leprini, Francesca Gaia Romagnoli, Valentina Romè, Davide Rigaglia, Valeria Di Tullio, Giorgia Sciutto, Noemi Proietti, Loredana Luvidi, Emanuele Ioppolo, Francesca Correnti, Emilio Catelli, Silvia Prati, Rocco Mazzeo, Paolo Pettinari
di: Fabio Marchetti, Luciano Monti (a cura di)
di: Annamaria Barbato Ricci
Con un’introduzione di:Vittorio Sgarbi
di: Renato Miracco (a cura di)
di: Paolo Portoghesi (a cura di)
Con saggi di: Lucia Galli, Francesco Cellini, Lorenzo Dall’Olio, Leone Spita, Matteo Aimini, Mario Pisani, Lina Malfona, Aurosa Alison, Pisana Posocco
di: Giuseppe Fallacara, Vittorio Netti (a cura di)
di: Raffaella Lione, Fabio Minutoli
di: Tommaso Breccia Fratadocchi
A cura di: M. Adelaide Lala Comneno, Benedetta Papàsogli
Lunedì 6 febbraio 2023, alle ore 17.00, presso la Sala Mostre e Convegni Gangemi editore, Via Giulia 142 presentazione del volume UN MUTAMENT O REVERSIBILE. La crisi climatica attraverso le Conferenze delle Parti delle Nazioni Unite di Roberto Venafro, pubblicato per i tipi della Gangemi edi tore. Il sistema climatico e la sua variabilità hanno catturato l'attenzione di molti scienziati fin dalla prima metà del XIX sec olo. Le osservazioni effettuate sulle componenti chimico-fisiche del clima portarono alla conclusione che alcuni gas presenti in atmosfera avevano la capacità di intrappolare il calore radiante riflesso dalla Terra, dando luogo all'effetto serra. Un fenomeno, questo, positivo per la vita stessa dell'ecosistema terrestre, ma che è diventato un problema a causa del progressivo aumento della concentrazione di tali gas in atmosf era, a partire dalla prima rivoluzione industriale: aumento che ha provocato un riscaldamento anomalo del Pianeta, generando una crisi senza precedent i. I cambiamenti climatici rappresentano la conseguenza più eclatante dell'incremento della temperatura della Terra. «Il libro di Roberto Venafro non è prezioso solo per quanti vogliono approfondire le pagine più importanti che hanno segnato l'evoluzione della d iplomazia del clima. Lo anima una profonda passione civile che mai appanna il rigore del racconto e dell'analisi puntuale che hanno seguito innanz itutto la storia delle COP (Conferenza delle Parti dell'UNFCCC) susseguitesi dal 1995 ad oggi.» dalla prefazione di Ermete Realacci inte rvengono Maurizio Martina, Vice Direttore Generale dalla FAO Giulia Lombardi, Pontificia Università Urbaniana, Componente Comitato scientific o del Joint Diploma in Ecologia Integrale modera Antonio Cianciullo, Giornalista di Huffington Post sarà presente l’Autore Robert o Venafro Visualizza maggiori informazioni sul volume UN MUTAMENTO REVERSIBILE ...
Leggi di piùMartedì 31 gennaio 2023, alle ore 18.00, presso la Sala Mostre e Convegni Gangemi editore, Via Giulia 142 presentazione del volume ALBA GONZA LES. Vissi d'Arti fra danza, canto, scultura e resilienza di Annamaria Barbato Ricci, pubblicato per i tipi della Gangemi editore. Donna delle Arti, Alba Gonzales. Le sue mani, la sua voce, l'armonia del suo movimento coreutico la caratterizzano in una vita densa di stimolante creativit&a grave;. La sua biografia intreccia esperienze artistiche e personali, con il fulgente baricentro di una mente in grado di catturare le emozioni e tras fonderle nella danza e nel canto lirico, prima, in età giovanile, e nella plasticità della scultura poi. Il coup de foudre per la scultu ra avvenne quando, dopo la nascita delle sue due figlie, si accorse di poter trasformare l'impalpabile inquietudine dell'artista che sentiva d entro in figure in cui il movimento, studiato alla scuola di danza del Teatro dell'Opera di Roma, poteva infondere l'anima al marmo e al bronz o. Accanto all'Amore per l'arte in tutte queste sue declinazioni, c'è stato un altro grande Amore ad illuminarla: quello per il mar ito Giuseppe, prematuramente scomparso, uomo di rara sensibilità che l'ha sempre compresa e sostenuta, forse perché, per metter su f amiglia, aveva rinunciato a seguire la carriera di tenore, pur avendo grandi potenzialità. Un Amore tanto grande da illuminare sia gli stretti legami familiari sia da “percepirsi” nelle sue opere, incentrate su tre pilastri ispirativi: l'ironia, l'amore e il dramma. test imonianze Ennio Calabria, Pittore Alessandro Masi, Segretario generale Società Dante Alighieri Andrea Velardi, Professore Universit&agr ave; Roma Tre coordina Candida Carrino, Direttrice dell’Archivio di Stato di Napoli conclude Vittorio Sgarbi, Sottosegretario di Stato - Ministero della Cultura sarà presente il Maestro Alba Gonzales e Annamaria Barbato Ricci Sono stati invitati i vincitori delle XVIII E dizioni del Premio Pianeta Azzurro R.S.V.P. 338.2007758 Visualizza maggiori informazioni sul volume ALBA GONZALES ...
Leggi di piùLunedì 30 gennaio 2023, alle ore 17.00, presso la Libreria Bocca, Galleria Vittorio Emanuele II 12 Milano, presentazione del volume VERY IMPO RTANT PEPERONCINO a cura di Erminia Gerini Tricarico, Massimo Lopez, Francesco Maria Spanò, pubblicato per i tipi della Gangemi editore. Att enzione: questo non è un libro ma il libro sul peperoncino che, pur ispirandosi anche ad altre pregevoli pubblicazioni sull'argomento, ha v oluto fare un passo avanti e ritiene di esserci riuscito. È l'allegro vociare, in una immaginaria Agorà, di autori che lo raccontano e si raccontano con la speranza di incontrarsi fuori di queste pagine e di conoscersi tra loro. La Covid -19, un inaspettato elemento di novità ;, ha fatto da aiuto regista nella compilazione del libro. A causa sua il ricordo diventa nostalgia e il passato recente ha il sapore di una ricerca d el tempo perduto e fame di futuro senza confini: la libertà ha la sua piccantezza. Ma un piccolo seme di peperoncino fiorisce anche nel cuore p iù spaventato e come un pifferaio magico ha chiamato a scrivere, a sognare, a guardare oltre le pareti di cristallo. Ha regalato emozioni e fan tasia, perché Lui è mito e rito, sentimento, eros, nostalgia, storia e filosofia, prosa e poesia, che gli autori hanno riversato in ques te pagine, con un valore aggiunto: anzi due. E lo hanno generosamente offerto June di Schino, storica dell'alimentazione, con uno studio accurato, privo però della gravitas a favore di una narrazione-reportage di piacevolissima lettura; e Lucia Antico, che si è improvvisata detecti ve in quel dei Paesi Bassi, e offre su un piatto d'argento i risultati della sua ricerca. Tra queste pagine di ‘tranquilla' lettura irro mpe Franco Ferrarotti con un blitz al calor bianco, scritto con caustica saggezza. Ma il peperoncino è soprattutto una promessa – pi&ugra ve; volte mantenuta – di benessere e salute. Ed è per questo che navigando tra le lusinghe dei vari capitoli, non ha mai perso di vista l a rotta prefissata per trovare una risposta alla domanda: chi è veramente il peperoncino per l'Umanità? La dà Massimo Lopez, che dedica a questa opera ‘minore' la stessa attenzione e l'assoluto rigore scientifico dei suoi studi di più ampio respiro. In q uesto coro a più voci non può concedersi il linguaggio disinvolto, lo stile fantasioso, l'emotività e l'affabulazione acc attivante degli altri autori, perché la Scienza necessita di precise parole e formule per disvelare l'oggetto della sua ricerca. Ma il gioc o vale la candela. Il peperoncino, esaminato nella sua intima essenza, studiato, sperimentato per anni in laboratorio e sull'uomo, esce dalla cuci na e forse dalla camera da letto, per offrire rimedi alla sofferenza, ad alcune malattie e speranza nella cura del cancro. E c'è ancora mol to da scoprire su questo Lui che – c'è da scommetterlo – avrebbe potuto indurre il poeta Leopardi a esclamare, almeno per una v olta: O benigna natura! Intervengono Giorgio Lodetti, Libraio storico e Presidente Associazione Librerie storiche ed antiquarie d’Italia Fr ancesco Maria Spanò, Autore del libro, Direttore Risorse Umane LUISS e Ambasciatore Accademia Italiana del Peperoncino Lucia Antico, Mark eting Manager e Corrispondente di moda e lifestyle in Olanda Visualizza maggiori informazioni sul volume VERY IMPORTANT PEPERONCINO ...
Leggi di piùLunedì 30 gennaio 2023, alle ore 16.00, presso la Sala Mostre e Convegni Gangemi editore, Via Giulia 142 presentazione del volume NANDA OJETT I. La signora del Salviatino di Daniela De Angelis, pubblicato per i tipi della Gangemi editore. Il volume presenta un'agile ricognizione sulla vicenda esistenziale di Fernanda Ojetti, moglie del famoso giornalista Ugo, signora rappresentativa della mondanità e della cultura dei primi decenni del Novecento, compagna fedele ed esigente di un intellettuale dedito alle arti, alla letteratura, alla stampa, alle norme per la salvaguardia e la cura dei beni museali. Nanda Ojetti amò lei stessa la pratica della scrittura, coltivandola nel corso dell'intero arco della sua vita , coadiuvando per decenni il lavoro del coniuge. l’Autrice Daniela De Angelis parlerà di Nanda Ojetti presentando il libro che le ha dedicato Visualizza maggiori informazioni sul volume NANDA OJETTI ...
Leggi di più